ATTIVITA’ INVERNALE 2023-24

La stagione sportiva invernale 2023/2024 inizierà il 18 settembre per i bambini e il 25 settembre per gli adulti

Di seguito trovate il volantino con elenco e orari dei nostri corsi per bambini e adulti e tutta la modulistica utile.

VOLANTINO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023/2024

 

Modulistica obbligatoria da presentare all’atto dell’iscrizione:

Altra modulistica utile:

Banca: Intesa San Paolo /ag Milano

Intestatario: Polisportiva Energym

IBAN: IT23 V030 6909 6061 0000 0143 156

Causale: NOME DEL CORSO + DISCIPLINA + PALESTRA + COGNOME NOME DELL’ATLETA (es. corso principianti ginnastica artistica tempesta rossi sara)

Centri estivi di Granarolo dell’Emilia e Quarto Inferiore

Siamo a comunicare l’avvio delle attività del  CENTRO ESTIVO DI GRANAROLO DELL’EMILIA, rivolto alla fascia 3-12 anni, nel periodo:

  • PRIMARIA (bimbi già frequentanti la scuola primaria e secondaria di 1°grado): dal 12 giugno al 1 settembre 2023, esclusa la settimana di Ferragosto presso la scuola primaria “A. Frank”, Via Roma n. 30, Granarolo dell’Emilia.
  • INFANZIA (bimbi già frequentanti l’infanzia): dal 3 luglio al 1 settembre 2023 (esclusa la settimana di Ferragosto) presso la scuola infanzia “La Mela ” Via Bettini  n. 11, Quarto Inferiore . Trovate la presentazione del servizio a QUESTO LINK.

ORARI del servizio  : dal   lunedì al  venerdì, dalle 7.30  alle 18.00

ISCRIZIONI:

Sarà possibile effettuare l’iscrizione al centro solo online fino al 15  al 26 maggio   per la primaria e fino al 10 giugno per l’infanzia.    Eventuali altre iscrizioni in itinere, saranno accolte solo se, a settimane già attive, ci saranno ancora disponibilità. Tutte le settimane partiranno con un minimo di 10 iscritti.
E’ necessario scaricare tutta la modulistica sottostante, compilarla e inviarla all’indirizzo: granarolo.energym@gmail.com
Una volta ricevuta l’accettazione, potrete procedere con il pagamento della quota che vi sarà comunicata dalla segreteria in base alle settimane selezionate.

Nel caso non si raggiunga un minimo di iscritti per settimana (a chiusura delle iscrizioni), il servizio non potrà essere attivato.  In questo caso i genitori saranno informati preventivamente e avranno la possibilità di disdire il servizio con rimborso totale.

DOCUMENTI OBBLIGATORI:

  1. modulo di iscrizione (da consegnare solo la prima pagina)
  2. patto di responsabilità sottoscritto dalla famiglia
  3. modulo deleghe;  (se necessarie alla famiglia ) Le fotocopie dei documenti saranno da presentare direttamente sul centro.

Non si potrà essere accolti sul centro senza aver consegnato i suddetti documenti o aver pagato la quota indicata per e-mail.

INFO AGGIUNTIVE INFANZIA

INFO AGGIUNTIVE PRIMARIA 

MENU CENTRO ESTIVO GRANAROLO

La polisportiva si impegna a rispettare la normativa in materia di contenimento Covid-19,  ed eventuali variazioni in itinere  anche in questo periodo in cui si sono allentate le indicazioni specifiche.

 

FESTA DELLO SPORT – 14 MAGGIO 2023

Domenica 14 maggio a Loiano festeggeremo con le realtà sportive del territorio la GIORNATA dello SPORT.
In questa occasione saranno utilizzate le strutture del palazzetto, della bocciofila e gli spazi verdi locali.
Si apriranno i giochi con la rappresentativa della nazionale di basket maschile over 50 e a seguire avremo esibizioni, incontri e lezioni aperte per chi vuol provare le specialità di ginnastica artistica, basket, pallavolo, fitness, boxe, tennis, calcio e mountain bike.

Alle 18.30 circa sarà effettuata al palazzetto la premiazione atleti dell’anno con la partecipazione delle autorità locali e di un rappresentante del Coni.

Vi aspettiamo numerosi per tifare i piccoli e grandi atleti di questi sport.

Centro estivo Loiano 2023

Anche quest’anno saremo a Loiano con il nostro centro estivo per l’infanzia e la primaria. Vi lasciamo tutte le info utili a QUESTO LINK.

Coloro che avessero necessità di un supporto per la compilazione della domanda possono rivolgersi presso il Comune di Loiano in Via Roma 55, martedì 30 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19,30

Per quanto riguarda il contributo regionale 2023 il Comune di Loiano ha aderito al progetto “Conciliazione vita-lavoro” finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi. Potranno usufruire del contributo i bambini e i ragazzi di età compresa tra 3 e 12 anni appartenenti a famiglie con dichiarazione ISEE in corso di validità non superiore  ai 24.000 euro. Sarà possibile richiederlo per un  massimo di 300 euro a figlio – nel limite di 100 euro a settimana e per un  massimo di tre settimane entro e non oltre il 26/05/2023.

Per informazioni  relative a tale contributo è possibile contattare l’ufficio scuola e tale importo per l’abbattimento della retta di frequenze ai centri estivi, verrà detratto direttamente dal gestore in fase di iscrizione.

Alle famiglie spetterà la differenza per il raggiungimento della quota totale, al fine di rendere valida l’iscrizione.

INFO

MODULO DI ISCRIZIONE  – privacy – NOTIZIE UTILI

DELEGA

CERTIFICAZIONI MEDICHE ed INTOLLERANZE

MENU CENTRO ESTIVO

Centri estivi Bologna 2023

Siamo a comunicare l’avvio delle attività di centro estivo 2023  a Bologna

Quest’anno i centri estivi Energym primaria e infanzia in convenzione col Comune di Bologna, non si svolgeranno alle scuole SCANDELLARA in quanto interessate da cantieri, ma bensì alla scuola dell’ Infanzia 18 APRILE, in via Scandellara 9/4   e per la fascia primaria alla Scuola Primaria PADRE MARELLA , IN via Populonia 9, che sono all’interno del Quartiere Savena, ma al confine con San Vitale, dietro all’Esselunga.

nel periodo dal 12 giugno all’ 11  agosto  2023 nelle scuole:

La scuola Don Marella è attorniata da ampi spazi verdi dedicati agli utenti del centro estivo ed è circondata da un grande parco dove poter svolgere attività particolari che richiedano ampi spazi aperti. Il centro estivo si svolgerà al piano terra dove le aule hanno accesso diretto alle zone verdi, con servizi igienici per adulti, bambini, ma anche una grande palestra che ci permettono di proporre progetti sportivi specifici per ogni turno.

La scuola 18 Aprile è dotata di ampi spazi esterni con macrostrutture per i giochi dei bimbi e per lo svolgimento delle numerose attività motorie ed educative proposte durante l’estate. All’interno i bambini verranno accolti nelle distinte sezioni dotate di tutti gli arredi e attrezzature idonee per la fascia di età, con spazi dedicati al riposo pomeridiano, alle attività laboratoriali e creative, e i servizi igienici. La Polisportiva Energym fornirà la struttura di materiale idoneo alle attività che saranno svolte per lo più all’esterno sfruttando l’ampio giardino presente ed eventualmente degli spazi comuni interni quando necessario

MISSION 2023:

I nostri centri estivi sono imperniati sulle attività motorie e sportive, proposti da insegnanti di educazione fisica, istruttori federali ed educatori qualificati, in maniera idonea alle differenti fasce di età:

  • Per la scuola primaria: L’attività motoria è il fulcro della programmazione del centro estivo Energym  dove si possono provare tantissimi progetti sportivi, dal Baseball al Trial con le bici, passando per l’Orienteering e il Karate, dalla danza Hip Hop al Cheerleading, sport nuovi e già conosciuti, in completa sicurezza e guidati da insegnanti di educazione fisica e istruttori sportivi.  Sarà pero possibile scegliere anche percorsi specialistici da sviluppare durante tutto il turno richiesto. Amicizia e solidarietà saranno il “filo conduttore” del centro: COLLABORAZIONE e CONDIVISIONE sono alla base dello sport e non solo. Proporremo queste tematiche anche attraverso i Laboratori Creativi-Artistici, Urban Art, Riciclo Creativo, Musica, Teatro,…e momento dei Compiti guidati.
  • In fase di completamento di iscrizione si potrà scegliere fra:
    percorso Multisport (ogni giorno proponiamo sport differenti ai gruppi classi di età omogenee, come Basket, Atletica, Baseball, Bike, Pallavolo, Rugby, Danza, Acrobatica….)
    settimane Specialistiche di Ginnastica Artistica, Ritmica, Karate, Cheerleading, Hip Hop  (monotematiche attivate con un minimo di 20 iscritti)
  • Per la scuola dell’infanzia:  Il filo conduttore  (Diversità e Inclusione sulla traccia del  libro Gli Smei e gli Smufi di Julia Donaldson e Axel Scheffler ),  accompagnerà i bambini nello sviluppo degli schemi motori di base, attraverso giochi e percorsi motori all’aperto e in palestra, proponendo in forma ludica adeguata alla loro età anche Giocartistica, Minibaseball, Mini Atletica, Bicicletta, Orienteeering, Giocakarate….ma anche Giochi d’acqua, Laboratori Creativi, di Manipolazione e Musicali.   Il gruppo ‘classe’ di età eterogenee sarà seguito dai loro educatori e insegnanti di riferimento, oltre che da specialisti specifici. La Polisportiva Energym fornirà il centro di tutti i materiali sportivi e motori necessari, allestendo aree dedicate, oltre ai materiali per i laboratori creativi e musicali.
  • COMPOSIZIONE DELLE CLASSI GRUPPO: 
PRIMARIA – classi gruppo da 20 bambini suddivisi per fasce d’età
INFANZIA – classi gruppo da 18 bambini suddivisi in gruppi eterogenei
(turni attivati al raggiungimento di minimo 20 iscritti)
 

GIORNI, ORARI E QUOTE:

I  centri estivi Energym  saranno attivi dal lunedì al venerdì, con possibilità di scelta tra queste opzioni orarie:

  • Dalle 9.00 alle 16.00 – euro 90.00 con possibilità di aggiungere il pre e/o il post
  • Dalle 9.00 alle 14.00- euro 85 .00 (tempo parziale con pasto) con possibilità di aggiungere il pre 8.00-9.00
  • Dalle 9.00 alle 12.00 – euro 75.00 (tempo parziale senza pasto) con possibilità di aggiungere il pre 8.00-9.00

I due servizi attivi  PRE (8.00-9.00) e POST (16.00-17.30), potranno essere richiesti e aggiunti alla richiesta base , ma esclusi dal contributo regionale riconosciuto dal Comune per cui  da saldare comunque all’atto dell’iscrizione.

  • solo PRE o solo POST  euro 15.00
  • entrambi  euro 20.00
I nostri centri estivi sono convenzionati con il Comune di Bologna, pertanto sarà possibile utilizzare il contributo regionale e comunale di Euro 300.00 per tutti gli utenti che avranno registrato un Isee di importo inferiore a Euro 24.000, entro il 15 aprile 2023  (valido anche quello registrato in inverno per la scuola).
A loro sarà riconosciuto il contributo all’atto della preiscrizione e scalato direttamente dalla quota base settimanale.
A questo link potrete trovare tutte le informazioni in merito:

ISCRIZIONI:

Le iscrizioni apriranno dalle ore 14.00 del 26 aprile fino alle ore 14.00 del 16 maggio e l’ammissione seguirà l’ordine cronologico di presentazione della domanda, con precedenza per i bambini con situazione di disabilità. Dopo tale data rimarranno aperte le iscrizioni in funzione delle disponibilità residue , ma non saranno più ritenute valide le priorità sopra citate, e non sarà più riconosciuto il contributo comunale .

Coloro che avessero necessità di un supporto per la compilazione della domanda possono rivolgersi ai punti di facilitazione digitale
presso le Biblioteche indicate al seguente link:
https://www.bibliotechebologna.it/documents/facilitazionedigitale

Le iscrizioni saranno da effettuare tramite il portale Scuole on line del Comune di Bologna con le credenziali Spid.    Nella Hompage, troverete nella colonna di sinistra alla sesta riga , la voce “centri estivi- informazioni”; dalla tendina dei Centri estivi selezionare sempre a sinistra ”  centri estivi 3-14 anni” e all’interno di quelli, nell’OFFERTA DEI SERVIZI , entrare per la primaria nel quartiere Savena  “Padre Marella  Primaria (6-11 anni)”e per l’infanzia nel quartiere  San Donato San Vitale . 18 Aprile  (3-6 anni)” ora ancora non attivi

Al termine dell’inserimento delle settimane richieste vi verrà inviata una mail automatica di ‘presa in carico dal sistema’ della vostra preiscrizione.

Successivamente verrete contattati dalla Polisportiva tramite e-mail per le modalità di saldo e conferma. In questa fase potrete inserire le vostre eventuali preferenze su percorso multisport/monotematico per i bimbi più grandi e specifiche note per i più piccini (es. il riposo pomeridiano…).

Entro 3 giorni dalla ricezione della mail di conferma sarà rispondere alla mail inviando i moduli richiesti, altrimenti verrà considerata come una rinuncia tacita.
Per qualunque chiarimento e informazione potete scriverci via email all’indirizzo prenotazioni.energym@gmail.com oppure chiamarci nei seguenti orari:

Lunedì e giovedì 10.30-11.30  al numero 3297370022

DOCUMENTI:

Buona estate a tutti!

Cara Angela…

…come ha detto Beatrice, hai solo cambiato la tua vocale finale, ora sei un
Angelo in una pace che qui, su questa terra, non trovavi più. La tua bellissima
famiglia ti è sempre stata vicina e aiutato con amore vero, in questo ultimo
periodo, così difficile per voi tre.

Abbiamo incominciato a conoscerti meglio quando hai lasciato il mondo del
lavoro e volevi trovare qualcosa che ti appassionasse. Sei entrata nella
polisportiva da collaboratore, poi da dirigente, fino a coprire il ruolo di
consigliere.
In realtà attraverso Beatrice conoscevi Energym da più tempo. Ricordiamo
quando in punta di piedi quasi trent’anni fa in qualità di madre, sei venuta da
noi con la tua cucciola piccolissima che ha mosso i primi passi nel mondo
sportivo. Poi la crescita e la formazione del mitico gruppo di Scandellara;
ragazzine che hanno fatto un percorso di ginnastica insieme, che sono
diventate amiche e che ancora oggi si frequentano, si sostengono e faranno
sempre parte della Polisportiva: chi come istruttore, chi con le proprie
competenze dando il proprio aiuto professionale, chi con il cuore.
Ti sei sentita utile e sempre con molta delicatezza, ci hai instradato nel difficile
compito di tenere ordine nei dati, nelle archiviazioni, nel lavoro di segreteria
che è stato il tuo dono a ENERGYM.

Tutti noi abbiamo ricordi diversi che ci portiamo nel cuore.
I giorni in cui Beatrice arrivava in palestra e con la sua iperattività ne
combinava qualcuna delle sue… per esempio la corsa pazza con in testa il
cartone del Pandoro durante la festa di Natale.
Quando avevamo organizzato tutto per la cena annuale di ENERGYM, per dare
a Bea il riconoscimento dell’atleta dell’anno. Ti sei sentita orgogliosa e hai
capito con quanta dedizione portavamo avanti lo sport e la volontà di creare
uno spazio aperto a tutti e inclusivo.
Il periodo in cui Beatrice voleva arruolarsi nella Polizia e sarebbe andata
lontana e in un mondo pericoloso. La tua ansia di mamma ti faceva sperare di
tenerla più vicino a casa e in qualche modo, questo è avvenuto.
La tua costante presenza al centro estivo Scandellara. Quando eri al tavolino
delle presenze colloquiando, discutendo, sorridendo a tutti. Quando, in giro
per il centro, eri la spalla costante di Simona sempre attenta nella gestione
complessa di questa bella realtà che dà un supporto ai genitori durante il
periodo delle vacanze estive. Quante famiglie ti hanno conosciuta e apprezzata.
I giorni che passando da casa vostra si sentivano le risate di Beatrice e di
Claudio, che con i loro cori da stadio, ti prendevano” in mezzo” chiedendoti se
il pranzo era pronto oppure no.

In questo percorso hai incluso tutti e piano, piano è entrato anche Claudio a
fare parte di questa “famiglia sportiva”.
Tu che ci ringraziavi perché dicevi ti sentivi utile e apprezzata. Eravamo noi che
dovevamo ringraziare te.
Non sai quante mamme e atleti, dopo il Covid, hanno chiesto di te. Dove eri?
Eri a combattere la tua battaglia e qui il nostro pensiero va a Claudio che ti ha
tenuto per mano e ha portato insieme a te il tuo dolore.

Grazie di cuore di quello che ci hai donato, grazie di cuore di quello che ora
Claudio ci sta dando con la sua presenza nel controllo dei conti, del portale
gestione anagrafiche, nei centri estivi.
Grazie ancora Claudio per questo periodo per te faticoso. In silenzio,
giorno dopo giorno, hai aiutato e accompagnato Angela da sposo e marito
innamorato e 40 anni di matrimonio non sono poca cosa.
Grazie a Beatrice, alla sua gioia, al suo incontenibile entusiasmo e voglia di
vivere.

Come una grande famiglia vogliamo trovare e troveremo il modo di non
disperdere questo dono che ci è stato fatto di aver condiviso una parte della
tua strada. Agli occhi del mondo una persona comune, ai nostri occhi una persona STRAORDINARIA.
Tutti noi di ENERGYM

25-01-2023

CONVENZIONE ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MACRON

‼️NOVITÀ ENERGYM‼️

Per tutto l’abbigliamento sportivo ENERGYM, la polisportiva da oggi si avvale della ditta MACRON.
Potete ordinare direttamente on-line con comoda spedizione a casa, o ritiro gratuito in negozio (via Stalingrado 71).
Presso il negozio è anche possibile provare le taglie di tutto l’abbigliamento e vedere gli accessori.

Aprite questo pdf, e visitate lo store on-line per vedere tutti gli articoli ENERGYM💚💜

Per quello che riguarda le maglie dedicate alle varie sezioni ne sono state caricate solamente alcune con i loghi della ginnastica ritmica, artistica e del karate, ma vi sono anche gli altri sport (volley e basket le new entry in polisportiva).

 

ATTIVITA’ INVERNALE 2022-23

La stagione sportiva invernale 2022/2023 inizierà il 19 settembre 2022.

Di seguito trovate il volantino con elenco e orari dei nostri corsi per bambini e adulti e tutta la modulistica utile.

VOLANTINO ATTIVITA’ SPORTIVA 2022/2023 

 

Modulistica obbligatoria da presentare all’atto dell’iscrizione:

Altra modulistica utile:
Quote associative 2022-2023
 IBAN per pagamenti corsi

Gestione Palazzetto e palestra Roma a LOIANO

Gent.mi,

Siamo gli aggiudicatari della gestione degli impianti sportivi di Via Marconi e di Via Roma (palazzetto e palestra  scuola elementare ), per i prossimi tre anni.

Si allegano  volantino informativo, con relativi recapiti telefonici, e tariffe stabilite a livello di capitolato dall’amministrazione pubblica.

CORSI programmati stagione sportiva 2022.23

Rimango a disposizione e vi attendo martedì sera, sperando siate numerosi.

Cordiali saluti Edda

Protocollo Covid Energym (aggiornato al 7 febbraio 2022)

Alla luce delle nuove normative uscite contatti Covid a scuola e in altri ambiti comunitari, riteniamo sia opportuno fare maggiore chiarezza sulle dinamiche relativi ai rientri in palestra per svolgimento attività sportiva dopo un contatto con positivo: è opportuno precisare che all’interno della palestra è obbligatorio (per tutti gli atleti maggiori di anni 6) indossare mascherina, chirurgica o ffp2, ma tale mascherina viene comunque abbassata nei momenti di massimo sforzo fisico in quanto non è possibile fare sport con tali presidi, pertanto vi sono sempre, durante l’allenamento, diversi momenti in cui gli atleti sono privi di protezioni delle vie aeree e quindi con maggior rischio.
Per tali motivi riteniamo opportuno tutelare al massimo i nostri soci, atleti, istruttori e personale di triage con il seguente protocollo:
Per la ripresa dell’attività in palestra, a seguito di un contatto con soggetto positivo è necessario (compresi i contatti avvenuti in ambito scolastico):

  • Per i VACCINATI (con due dosi o con dose booster) e i GUARITI da Covid19 da meno di 120 gg:
    – Astenersi dal frequentare le lezioni in palestra per 5gg dall’ultimo contatto con il soggetto risultato positivo.
    – Effettuare un tampone il 5° giorno ‘casalingo’ o molecolare portando all’insegnante documentazione della negatività:
    foto del test ‘casalingo’).
    – dal 6 giorno ripresa dell’attività in palestra, con abituale controllo del green pass (per gli atleti sopra i 12 anni) e visione del risultato del test negativo effettuato.
    – Per chi non volesse sottoporsi a tampone, è necessario astenersi dall’attività in palestra per 10 gg dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.

Questa prassi è valida sia per i vaccinati con 2 dosi, sia per chi ha già effettuato la dose booster, sia per chi ha già contratto infezione da Covid19 ed ha esito di guarigione avvenuta da meno di 120gg, perché in palestra NON È POSSIBILE praticare attività indossando la mascherina ffp2.

 

  • Per i NON VACCINATI e VACCINATI CON UNA SOLA DOSE:
    – Astenersi dal frequentare le lezioni in palestra per 10 gg dall’ultimo contatto con il soggetto risultato positivo.
    – Effettuare un tampone rapido o molecolare tra il 5gg e il 10gg (il più vicino possibile alla data di rientro in palestra). Il tampone è da effettuare in farmacia o presso centro di analisi medica (necessaria documentazione dell’esito negativo).
    – Dal 11° giorno: Ripresa dell’attività in palestra, con visione del risultato del test negativo effettuato.
    – Per chi non volesse sottoporsi a tampone è necessario astenersi dall’attività in palestra per 14 gg dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.

Chiediamo massima collaborazione ai nostri atleti e alle famiglie: in caso di contatto con positivo (in famiglia, comunità o anche a scuola) è necessario comunicare all’insegnante il giorno dell’ultimo contatto e la relativa procedura di rientro in funzione della situazione personale dell’atleta (vaccinato, non vaccinato, ecc…). Al termine del periodo di sospensione vi chiediamo di produrre in cartaceo esito del tampone all’insegnante.
Per tutti coloro che contraggono la malattia Covid 19 chiediamo di avvertire immediatamente l’insegnante e la segreteria (via e mail) per poter eventualmente sospendere gli allenamenti nel caso l’ultimo allenamento sia avvenuto da meno di 5 o 10 giorni (a seconda dei casi). Al momento del rientro dalla malattia è necessario produrre esito di tampone negativo per fine malattia; per tutti gli atleti che hanno consegnato certificato medico agonistico è necessario effettuare la procedura Return to Play presso i medici sportivi autorizzati, ma nel frattempo è possibile proseguire con le sedute di allenamento (no gare) presentando certificato medico per attività sportive non agonistiche (es.libretto verde dello sportivo del pediatra).
La Polisportiva Energym ha deciso di adottare tale linea di condotta per poter assicurare un livello alto di controllo, per preservare la salute di tutti i partecipanti in ambito sportivo e si riserva di poterlo modificare nel caso di mutate situazioni epidemiologiche o di legge, che sembra possa avvenire in tempi brevi.

Vi ricordiamo che in fase di iscrizione è stato firmato dai partecipanti, genitori o chi ne fa le veci un patto di responsabilità con la Polisportiva per la riduzione del contagio da Covid 19.